indice/index
Camera delle Aquile
vedere la pianta intera
view entire plan
veduta orizzontale
horizontal view
veduta verticale
N-S E-W
veduta grande
large view

Camera delle Aquile

Camera privata di Federico II, nella quale si trovava un letto con quattro colonne di legno di noce. Prende il nome dalle quattro aquile araldiche di stucco che spiegano le ali sullo sfondo delle grandi conchiglie, un tempo dorate, agli angoli della camera. Viene anche detta camera di Fetonte per il mito dipinto nell'ottagono centrale. La volta e caratterizzata da una decorazione complessa e minuta. Tutti i rilievi che presentano una colorazione giallo-ocra erano in origine dorati a foglia zecchino.

 

Room of the Eagles

This private room of Federico II contained a bed with four walnut posts. The name of the room derives from the four heraldic eagles, made of stucco, that spread their wings against once-gilded shells in each corner of the room. It is also called the Room of Phaeton, because of the myth painted in the central octagon of the vault, which is covered with minutely detailed decorations. All of the stucco relief that now has a yellow-ochre color was originally covered in pure gold leaf.