| Camera degli Stucchi L'ambiente presenta una decorazione, assai rara nel 
        primo Cinquecento, affidata ai soli rilievi a stucco, senza interventi 
        pittorici, al di fuori delle campiture uniformi nei riquadri della volta 
        e dei finti marmi nelle nicchie all pareti di testa. Lo stucco, in questo 
        caso specifico, e costituito da una miscela di calce, sabbia e gesso, 
        che si impasta con acqua. L'indurimento, lento e graduale, concede all'artista 
        tempi adeguati per la modellazione delle forme. I rilievi a stucco imitano 
        il marmo, nel colore bianco crema e nella politezza delle superfici, e 
        nel Rinascimento si ispirano agli ornati plastici scoperti all'interno 
        delle antiche rovine. Room of the Stuccoes
 The decoration of this room -- stucco relief without 
        painting, except for the uniformly painted background of the vault reliefs 
        and the imitation mable in the niches of the end walls -- is very rare 
        for the early sixteenth century. This particular stucco is made of a mixture 
        of line, sand and chalk, mixed with water, which hardens very slowly so 
        that the artist has more time to model it. The creamy white color and 
        polished surface of the stucco make it seem like marble. Sculptural decorations 
        discovered in the ruins of Roman buildings were the inspiration for Renaissance 
        works such as these reliefs. |