indice/index
Camerino a Crociera
vedere la pianta intera
view entire plan
veduta orizzontale
horizontal view
veduta verticale
N-S E-W
veduta grande
large view

Camera dei Venti

Era camera privata di Federico II. Il nome deriva dai volti dei venti personificati, modellati a stucco nelle unghie alla base della volta. La decorazione complessa, che desto l'interesse e l'ammirazione dell'imperatore Carlo V nel 1530, si svolge attorno all'impresa dell'Olimpo, al centro della volta, circondata da raffigurazioni in stucco a finto bronzo e a fresco di divinita classiche. Piu in basso si trovano le personificazioni dei mesi, dipinte entro esagoni verticali, alternati ai segni dello Zodiaco, di stucco. I medaglioni dipinti nel fregio illustrano gli effetti del portere astrale sugli uomini, secondo testi astrologici latini elaborati nel Rinascimento.

Room of the Winds

A private room of Federico II that derives its name from the vividly personified faces of winds modeled in stucco at the base of the vault. The complex decorations of this room, which aroused the admiration of the Holy Roman Emperor Charles V in 1530, center on the device of
Olympus in the middle of the vault. This device is surrounded by stucco work that imitates bronze and by frescoes of classical deities. Below, personifications of the months are painted in vertical hexagons that alternate with signs of the Zodiac in stucco. The medallions painted in
the frieze illustrate the power of the stars over the lives of humans, following Roman astrological texts that had been elaborated by Renaissance writers.